NEWS
Trasloco uffici a Milano
Ecco come proteggere e imballare correttamente i quadri prima del trasloco
Traslocare richiede sempre una gran quantità di tempo e pazienza.
Uno dei fattori che preoccupa maggiormente chi deve organizzare il trasloco in una nuova casa è quello di proteggere al meglio oggetti delicati e fragili come quadri e cornici, al fine di scongiurare danni irreparabili durante il trasporto.
Ecco qualche consiglio su come organizzare il trasloco di quadri e cornici senza danneggiarli:
DA DOVE COMINCIO?
Per la tua impresa “salva quadri” occorre innanzitutto organizzare il materiale necessario per procedere: coperte o panni vecchi, rotolo di plastica a bolle, nastro adesivo da pacchi, cartoni da utilizzare come rinforzo.
Puoi iniziare predisponendo un piano di lavoro abbastanza grande e robusto dove imballare tutti i tuoi quadri. Ricorda di sistemare sul ripiano una coperta o dei panni vecchi che proteggano la superficie del tavolo e attutiscano gli urti su vetri e cornici.
COME DEVO SISTEMARE I QUADRI?
Stendi uno strato di plastica a bolle sopra il piano da lavoro e appoggia sopra il quadro con la parte del vetro rivolta verso il basso, per evitare che si danneggi durante la fase di imballaggio e spostamento.
COME POSSO RENDERE RESISTENTE L’IMBALLO?
Puoi utilizzare degli strati di cartone come rinforzo e abbondare con un ulteriore strato di plastica a bolle. L’importante è rinforzare le estremità dell’imballaggio con del nastro adesivo perché il tutto risulti ben compatto e resistente.
TRASPORTO E CUSTODIA: A CHI POSSO RIVOLGERMI?
Chi effettua un trasloco sa che ci sono diversi fattori da considerare, come il piano da cui traslocare e quello di arrivo, aree a traffico limitato, periodo delle attività, orari di punta. La soluzione migliore è affidarsi a dei professionisti che sanno bene come organizzare il trasloco e custodire i tuoi preziosi quadri in depositi sicuri, in attesa che le pareti della tua nuova casa siano pronte per essere arredate.
Articoli recenti
- Quanto costa un trasloco a Varese? 23 Gennaio 2023
- Traslochi Varese: 4 segnali dimostrano che è il momento di cambiare casa 22 Gennaio 2023
- Traslochi a Varese e provincia: tutto inizia e finisce in cucina 21 Gennaio 2023
- Trasloco uffici: ecco 3 pratici consigli per affrontarlo al meglio 20 Gennaio 2023
- Traslochi a Varese? Meglio aspettare la primavera 20 Gennaio 2023
- Trasloco uffici a Milano 19 Gennaio 2023
- Come organizzare il trasloco quadri e cornici 18 Gennaio 2023
- Devi traslocare a Milano? 17 Gennaio 2023
- Come organizzare il trasloco quando si hanno animali domestici 16 Gennaio 2023
- Organizzare il trasloco: scopri come salvare i lampadari 15 Gennaio 2023
- Trasloco ecologico: le buone abitudini da adottare 14 Gennaio 2023
RICHIEDI
Richiedi senza impegno maggiori informazioni
Ti ricontatteremo subito per darti informazioni, consigli e un preventivo su misura